fbpx

Edizione 3/2023

Copertina n. 3/2023 della RMSI

Lo sviluppo del conflitto ucraino, la situazione politica a livello mondiale, l’evoluzione della formazione della fanteria svizzera e della polizia militare e l’utilizzo del computer per delle simulazioni. Senza dimenticare “la memoria” e monumenti.
Ecco alcuni temi degli articoli che troverete nella terza edizione del 2023.

Non sei ancora inscritto al servizio Digitale dell’ARMSI?

Scopri i servizi digitali »

Leggi tutto “Edizione 3/2023”

Evento 2023: i temi!

Come ogni anno dal 2014, il comitato dell’Associazione Rivista Militare di lingua Italiana è felice di annunciarvi i temi del prossimo evento e l’apertura della biglietteria gratuita.

Più informazioni sulla pagina dedicata all’evento.

Prima Parte

Intervista alla Consigliera Federale Viola Amherd, Capo del DDPS da parte del giornalista Giancarlo Dillena
Seguirà discussione con il pubblico.

Consigliera federale Viola Amherd
Consiglio federale, capo del Dipartimento federale della DDPS, ministra della Difesa Svizzera
Divisionario Alain Vuitel
Capoprogetto Comando Ciber dell'esercito

Seconda Parte

Relazione “Sulla via verso il comando cibernetico” del Divisionario Alain Vuitel, Capoprogetto Comando Ciber dell’esercito (relazione in francese con traduzione simultanea).

Edizione 1/2023

Copertina RMSI 1/2023

Primo numero del 2023, ecco alcuni dei temi di questa edizione: Maurizio Dattrino è il prossimo comandante della divisione territoriale 3, la leadership digitale presso l’Esercito svizzero, “Il Ticino, nuove cantone “padrino” del battaglione logistico 92″, i rapporti annuali del Centro logistico dell’Esercito del Monteceneri e della Polizia militare, e altri punti interessanti, di cui un tuffo nel passatro nelle gare di sci militare d’altri tempi.

Non sei ancora inscritto al servizio Digitale dell’ARMSI?

Leggi tutto “Edizione 1/2023”

Edizione 6/2022

In breve, l’ultimo numero del 2022 è completo di temi attuali e passati.

Come da quasi un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, un occhio attento segue gli sviluppi. La neutralità della Svizzera, la nomina dei nuovi ufficiali, i benefinici della digitalizzazione nella formazione e nell’istruzione. Un tuffo nel passato con l’archivio delle truppe ticinesi e “in memoriam”. E tanti altri contributi interessanti, non da ultimo, la conferenza 2022 e il feedback dei partecipanti.

Non sei ancora inscritto al servizio Digitale dell’ARMSI?

Leggi tutto “Edizione 6/2022”

La Domenica sportiva parla dei sportivi d’elite dell’Esercito

La trasmissione settimanale sportiva della RSI dedica uno spazio agli sportivi d’elite dell’Esercito. Tema trattato grazie anche alla nostra cinferenza annuale dai temi “In vetta con l’Esercito” e “Il Capo dell’Esercito in Ticino”.

La “pillola” si trova a 1h 12min della trasmissione, durata di ca. 5 minuti. Ecco due numeri interessanti:

  • 7 medaglie su 13 nei giochi olimpici di Tokyo sono sportivi d’elite dell’Esercito Svizzero
  • 27 diplomi olimpici di Benjin su 33 sono soldati d’Esercito

Link alla trasmission: https://www.rsi.ch/play/tv/programma/la-domenica-sportiva?id=2225431

Più informazioni: https://www.vtg.admin.ch/it/organizzazione/kdo-ausb/genio-salvataggio/komp-zen-sport/sportdipunta.html

Colloquio dedicato alla guerra in Ucraina

Vi informiamo che la Società Svizzera di diritto militare e diritto della guerra (antenna svizzera della International Society for Military Law and the Law of War organizza un colloquio dedicato al conflitto in Ucraina, il prossimo

17 settembre prossimo a Bellinzona (Hotel Unione).

Termine di iscrizione al 07.09.2022 via e-mail a leve@corner.ch

Il pranzo è offerto, la cena (per chi resterà) a carico dei singoli partecipanti.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere la RMSI Flash nella tua casella di posta, 1 o due volte al mese.

Non inviamo spam!