Per i suoi dieci anni di vita, ARMSI pubblica un libro sulla milizia intesa come servizio civico, elemento basilare della democrazia partecipativa svizzera. Analizzando la storia delle riviste militari e delle associazioni militari svizzere e di quella ticinese, illustra alcuni grandi temi che hanno interessato sia la società civile sia l’esercito di milizia durante gli ultimi cent’anni: politica di neutralità, pacifismo, rifugiati, rapporti fra sport e esercito, emancipazione femminile. E discute l’attualità del sistema di milizia in un contesto economico, politico e militare di profondi cambiamenti.
Leggi tutto “La milizia al servizio del paese”I nodi vengono al pettine
“Se il capo dell’Esercito è stato un imprenditore”
Ecco un articolo apparso sul Corriere del Ticino il 19.12.2019. Opinione del nostro presidente Marco Netzer.
L’Esercito Svizzero ha un nuovo capo!
Berna, 04.09.2019 – Mercoledì 4 settembre 2019 il Consiglio federale ha nominato il divisionario Thomas Süssli nuovo capo dell’esercito. Thomas Süssli (52 anni) succederà a Philippe Rebord il 1° gennaio 2020, con contemporanea promozione al grado di comandante di corpo.