Intervista al colonnello SMG Marco Mudry, comandante del Centro di competenza sport dell’esercito di Macolin, apparsa martedì 11 ottobre sul Corriere del Ticino. Un assaggio della conferenza ARMSI “In vetta con l’Esercito” e “Il Capo dell’Esercito in Ticino” che si terrà il prossimo 18 ottobre.
“L’esercito di milizia è l’unico che possiamo permetterci”
È apparso oggi sul Corriere del Ticino, un’intervista al già commandante dell’Esercito, Philippe Rebord eseguita dal giornalista Moreno Bernasconi. Ricordiamo che l’intervistato terrà una presentazione all’annuale evento dell’ARMSI martedì prossimo sul tema: “Ulteriore sviluppo dell’Esercito: sfide e scelte”.
Interessato al nostro evento 2021 con i temi “Ulteriore sviluppo dell’Esercito: sfide e scelte” e “L’avvenire delle forze terrestri”?
“Sì o no ai nuovi aerei?” il commento di Claude Nicollier
Potete scaricare il commento di Claude Nicollier, astronauta e pilota aeronautico, sul Corriere del Ticino di martedì 22 settembre 2020 sul tema in votazione
“Nei cieli per tutelare sovranità e neutralità”
È apparso sul Corriere del Ticino un intervento di Giancarlo Dillena sulla votazione per gli aerei da combattimento.
Potete scaricarlo di seguito:
“Essere europei fuori dall’UE”
Fabio Pontiggia prende posizione per le votazioni del 27 settembre 2020 che concerne l’acquisto dei nuovi aereri da combattimento per l’Esercito Svizzero.
“Se il capo dell’Esercito è stato un imprenditore”
Ecco un articolo apparso sul Corriere del Ticino il 19.12.2019. Opinione del nostro presidente Marco Netzer.