fbpx

Un nuovo presidente ticinese per la SSU: colonnello SMG Michele Moor

L’8 marzo 2025 la capa del DDPS, la Consigliera federale Viola Amherd, e il Sostituto capo dell’Esercito, il cdt C Hans-Peter Walser, sono stati ospiti della Società Svizzera degli Ufficiali (SSU) a Signal de Bougy, nel Canton Vaud.

I messaggi di benvenuto si sono concentrati sugli sconvolgimenti geopolitici che rimettono in discussione il nostro sistema di sicurezza. Una postura basata sul potere assunta da Stati autoritari e la formazione di sfere di influenza in un ordine mondiale sempre più multipolare pongono sfide importanti alla nostra politica di sicurezza e militare. La guerra in corso in Ucraina sta mettendo sempre più alla prova la società, lo Stato di diritto e la democrazia. La sicurezza e l’indipendenza riguardano tutti e non vanno strumentalizzate come semplici pedine della politica estera e interna nazionale. La SSU si aspetta una forte leadership politica e militare.

Leggi tutto “Un nuovo presidente ticinese per la SSU: colonnello SMG Michele Moor”

Le piste per finanziare l’esercito

La polemica sul presunto “buco” nelle finanze dell’esercito (v. RMSI 01/2024 pag. 9) si è rivelata una tempesta in un bicchier d’acqua.

Ma resta il problema di come ricostituire le capacità delle forze armate in una fase critica della situazione internazionale che coincide, internamente, con un periodo segnato da ristrettezze di bilancio.

La decisione del Parlamento di rinviare di cinque anni, dal 2030 al 2035, l’obiettivo di aumentare le spese militari all’1% del PIL non è scritta nella pietra ma a oggi è quella che funge da riferimento per la pianificazione.

Leggi tutto “Le piste per finanziare l’esercito”

Edizione 6/2023

L’ultimo numero di questo 2023 presto nelle vostre bucalettere o scaricabile nella zona digitale. Un articolo sull’attualità del conflitto nella Striscia di Gaza, AXALP 2023, un focus sulla conferenza RMSI del 2 novembre 2023, il gruppo Wagner e il servizio mercenario e altre informazioni riguardo i Circoli, le società d’arma e associazioni, e tanto altro.

Non sei ancora inscritto al servizio Digitale dell’ARMSI?

Scopri i servizi digitali »

Leggi tutto “Edizione 6/2023”

L’Osservatore: “Verso il comando cibernetico” e “La securità svizzera”

Sul numero dell’11 novembre 2023, nella sezione economia potete trovare l’intervista alla Consigliera federale Viola Amherd, capo del DDPS e un riassunto dell’exposé del divisionario Alain Vuitel, capoprogetto del comando Cyber dell’esercito. I due presentatori della nostra manifestazione del 2023.