fbpx

Le buone intenzioni

Siamo all’inizio del secondo quartale del secolo. Servono buone intenzioni per il 2025. L’anno scorso è stato un anno contrastato in termini di politica di sicurezza. Per quanto riguarda le finanze dell’esercito, i politici dell’area borghese hanno partorito un topolino. Sembrava che all’ordine del giorno vi fosse il fatto di dover salvare la faccia piuttosto che agire. Dopo le discussioni sul budget dell’esercito, seguono ora quelle sul successivo. Le buone intenzioni da sole non porteranno lontano.

Leggi tutto “Le buone intenzioni”

“C’è sempre un altro modo”

Cosa preoccupa la popolazione svizzera? Quanto prendono sul serio le minacce e i cambiamenti? A chi possiamo e dobbiamo ancora credere in una società “sovrainformata e sottoinformata” e forse non più interessata a temi poco piacevoli? La crescente sovrasaturazione di informazioni sta portando a una crescente incertezza. La sicurezza è una sensazione soggettiva o una realtà oggettiva? “C’è sempre un altro modo”: la citazione è di Thomas Mann. La percezione e la verità non possono più essere chiaramente separate. A seconda delle intenzioni, ciò avviene in modo abbastanza deliberato. Le “operazioni di influenza” fomentano la polarizzazione e manipolano le nostre aspettative.

Leggi tutto ““C’è sempre un altro modo””

Alleanza scellerata contro le esercitazioni NATO

Il 13 giugno il Consiglio nazionale ha adottato con una maggioranza sorprendentemente chiara una mozione dei due consiglieri nazionali Jean-Luc Addor (UDC) e Fabian Molina (PS) che vuole limitare fortemente le possibilità di cooperazione con la NATO e proibire per legge all’Esercito di partecipare ad addestramenti con la NATO in scenari di difesa collettiva ex art. 5 del Trattato Nord Atlantico. Dalla formulazione non è chiaro quale tipo di esercitazioni NATO la mozione intenda vietare.

Leggi tutto “Alleanza scellerata contro le esercitazioni NATO”

Edizione 5/2021

La quinta edizione 2021 avrà come temi “La politica di sicurezza e l’inclusione delle donne per la SSU vanno di pari passo”, “Afghanistan: la vittoria talebana umilia Stati Uniti e NATO”, “Osservazioni sulla percezione russa della minaccia strategica”, la ormai apprezzata sezione dedicata all’archivio delle truppe ticinesi e tanto altro.

Leggi tutto “Edizione 5/2021”