L’ingresso fracassone dell’elefante Trump nella cristalleria delle consolidate relazioni transatlantiche ha avuto almeno un effetto positivo: ha risvegliato dal suo pluridecennale torpore la Bella Addormentata. Così, non a caso, è stata a lungo definita dagli stessi leader politici del Vecchio Continente la difesa comune europea.
Leggi tutto “L’Elefante, l’Orso e la Bella Addormentata”L’approccio irrealistico dell’Occidente alla guerra
Forse 80 anni di pace in Europa hanno reso tutti meno consapevoli di cosa significhi una guerra.
Probabilmente gli attuali leader europei, cresciuti in un’epoca di pace in cui si è ritenuto che le sfide più importanti da affrontare fossero l’ambiente e le uguaglianze di genere, hanno perso ogni cognizione di cosa rappresenti un conflitto per i nostri popoli e nazioni.
Leggi tutto “L’approccio irrealistico dell’Occidente alla guerra”Di scacchiere, giocatori, pedinee mosse
È un caso che l’attacco di Hamas del 7 ottobre nel sud di Israele sia avvenuto nel momento in cui la Russia si trovava confrontata a una fase di stallo sul fronte ucraino? Gli analisti strategici rispondono di no. Perché per loro natura sono poco inclini a credere alle coincidenze e perché questa partita, come non mai, si gioca su più scacchiere.
Leggi tutto “Di scacchiere, giocatori, pedinee mosse”