di col Mattia Annovazzi
È notizia molto recente che il Consiglio federale, nel Messaggio sull’esercito 2024, ha rivalutato al rialzo il rischio di un attacco a distanza con missili balistici, missili da crociera o droni armati alla Svizzera.
di col Mattia Annovazzi
È notizia molto recente che il Consiglio federale, nel Messaggio sull’esercito 2024, ha rivalutato al rialzo il rischio di un attacco a distanza con missili balistici, missili da crociera o droni armati alla Svizzera.
Primo numero dell’anno XCVI, con un’entrata in matiera sulla crisi del Mar Rosso e il suo impatto in Europa. Una approffondimento sull’armamento passato (pistola della prima guerra mondiale) e il presente, controllo e la governance tecnologica. La prima parte della manifestazione ARMSI 2023, Pro Militia e tanto altro.
Non sei ancora inscritto al servizio Digitale dell’ARMSI?
Leggi tutto “Edizione 1/2024”L’ultimo numero di questo 2023 presto nelle vostre bucalettere o scaricabile nella zona digitale. Un articolo sull’attualità del conflitto nella Striscia di Gaza, AXALP 2023, un focus sulla conferenza RMSI del 2 novembre 2023, il gruppo Wagner e il servizio mercenario e altre informazioni riguardo i Circoli, le società d’arma e associazioni, e tanto altro.
Non sei ancora inscritto al servizio Digitale dell’ARMSI?
Leggi tutto “Edizione 6/2023”Abbiamo messo su YouTube la conferenza del 2023. I temi del video “Il Capo del DDPS in Ticino” e “Il futuro comando cibernetico”. La conferenza è stata registrata il 2 novembre 2023 al LAC di Lugano.
Sul numero dell’11 novembre 2023, nella sezione economia potete trovare l’intervista alla Consigliera federale Viola Amherd, capo del DDPS e un riassunto dell’exposé del divisionario Alain Vuitel, capoprogetto del comando Cyber dell’esercito. I due presentatori della nostra manifestazione del 2023.
Teleticino in diretta dal LAC durante la manifestazione del 2 novembre 2023.
Al seguente link potete vedere il servizio à partire di 17 min 05 sec https://www.teleticino.ch/ticinonews/ticinonews-sera-ore-1800-021123-5219
Un’altro articolo che parla della nostra conferenza di ieri 2 novembre 2023 al LAC di Lugano, questa volta nel La Regione, dalla penna di Giacomo Agosta.
Grazie alla manifestazione dell’ARMSI 2023, oggi, 3 novembre 2023, è apparso un articolo sul Corriere del Ticino di Luca Faranda sull’intervento della consigliera federale Viola Amherd, “ministra” della difesa (DDPS).
Foto: © CDT / PUTZU
https://www.cdt.ch/news/ticino/il-nostro-ruolo-resta-fondamentale-per-mantenere-la-pace-332607
Il quinto numero del 2023 ha qualche scritto sul conflitto Ucraino, che ci accompagna ormai da un anno e mezzo, informazioni su CONNECTED 2023, il bat salv 3 e il bat fant mont 30, con un’attenzione particolare su due manifestazioni: CSS e EMPA. E altre informazioni.
Non sei ancora inscritto al servizio Digitale dell’ARMSI?
Leggi tutto “Edizione 5/2023”