A breve nelle vostre buca lettere la quarta edizione 2020: “Se la Libia diventa terreno di scontro tra USA e Russia” di Gianandrea Gaiani, “#trasparenza: opportunità o rischio?” del col Mattia Annovazzi, la sesta parte dei “Comandanti in capo dell’Esercito svizzero” di Giorgio Piona e tanto altro …
I temi
Attualità politica e militare
Libia: soluzione negoziata o campo di battaglia allargato?
dr. Gianandrea Gaiani
Il punto d’osservazione avanzato
Dopo la brutta figura di Parigi
uff spec Giancarlo Dillena
Cosa bolle in pentola
Morta una riforma ne serve un’altra
magg Giovanni Galli
SSUART
La duplice importanza di un nuovo aereo da combattimento per l’artiglieria
ten col SMG Florian Federer
Joint Fires – Forze aeree e artiglieria in operazioni congiunte
col Matthias Vetsch – col Fabian Ochsner
Dono nazionale svizzero
Un coltellino, quale ringraziamento e segno di riconoscenza
col Werner Merk
Esercito svizzero
Promozioni nel corpo degli ufficiali
redazione RMSI
7 ticinesi al termine della SU fant 10
ten Filippo Meroni
Base d’aiuto alla condotta
Uno sguardo dietro le quinte del mondo cibernetico
comunicazione Difesa
Territorio
Aviazione civile e militare in Ticino, storia e prospettive 2021
magg a r Davide Pedrioli
Società Ticinese degli Ufficiali
Documentazione assembleare
ten col SMG Manuel Rigozzi
Tra milizia e professione: testimonianze
Un metodo per essere pronti ad agire in situazioni imprevedibili
Leendert van Hoeken
Circoli, società d’arma e associazioni
I primi 80 anni del presidente Osvaldo Grossi, storico comandante del Forte Mondascia
Giorgio Piona
ARMSI
Assemblea generale ordinaria dell’ARMSI
I ten Simone Leonardi
L’Archivio delle Truppe Ticinesi racconta
18 aprile 1940, le donne ticinesi entrano nell’Esercito svizzero
col a r Franco Valli
Postille di storia militare
Comandanti in capo dell’Esercito svizzero – Parte settima e ultima
magg Jonathan Binaghi