“Cosa sta cambiando nel mondo della difesa?
La RMSI ha le risposte! 🇨🇠Prossimamente nelle vostre bucalettere, il primo numero del 97° anno della rivista, con un’analisi approfondita della guerra in Ucraina, uno sguardo al futuro dell’Esercito svizzero e molto altro! Scopri le ultime novitĂ sull’addestramento, l’innovazione tecnologica, la storia e le sfide etiche delle nostre forze armate.
Approfondimenti esclusivi sulla discriminazione nell’esercito, l’archivio delle truppe ticinesi e curiositĂ storiche come lo SMERĹ .
Non perdere questa risorsa completa e informata! Disponibile anche in versione digitale! Abbonati ora alla rivista oppure alla newsletter gratuita RMSI Flash!
Editoriale
La RMSI entra nel suo anno XCVII
col SMG Marco Netzer
AttualitĂ politica e militare
La guerra in Ucraina tra sviluppi militari e diplomatici
Gianandrea Gaiani
Il punto di osservazione avanzato
L’esercito svizzero e l’eleganza
uff spec Giancarlo Dillena
Cosa bolle in pentola
Esercito svizzero, servizio civile ed esame di coscienza
magg Giovanni Galli
Esercito svizzero
I quadri del Comando istruzione a rapporto
col Mattia Annovazzi
Allenati come combatti e combatti come ti alleni
ten col SMG Tommaso Righenzi
La tecnologia al servizio della truppa
ten col SMG Tommaso Righenzi, uff spec Luca Faranda
ProfessionalitĂ e innovazione sono ineludibili per la Polizia militare
ten col Christoph Merki
Promozioni nel corpo degli ufficiali e dei sottufficiali superiori
redazione RMSI
L’ospite
“Quanto siamo al sicuro?
La politica di sicurezza della Svizzera”. Un progetto didattico
Sonia Castro Mallamaci
Elaborazione storica sulla discriminazione delle persone omosessuali nell’Esercito svizzero 1942-2020
Dr. Tina BĂĽchler
La telefonia mobile in Svizzera
Renato Ramazzina
Tra milizia e professione: testimonianze
Una preziosa esperienza con le reclute ticinesi grazie al Servizio militare
Thomas Jordan
ARMSI
La Rivista RMSI Digitale e la RMSI Flash: una presenza sempre piĂą forte
Iten Geoffroy Baylaender
L’Archivio delle Truppe Ticinesi
Per lui, Cdte. del Bat. Fr. Car. Mont. 297 la guerra iniziò il 29 agosto 1939 e per lui cdt rgt “Ticino Sud” terminò il 28 ottobre 1945
col (a r) Franco Valli
SocietĂ Svizzera degli Ufficiali
L’esercito ha bisogno di qualcosa di più di buone intenzioni
col Dominik Knill
Circoli, società d’arma e associazioni
Il mortaio da fanteria
Manuel Peretti
CuriositĂ
Lo SMERĹ
Giorgio Piona