La Rivista Militare Svizzera di lingua italiana, prossimamente nelle vostre buca lettere oppure, novità del 2022, sul nostro sito internet il primo numero dell’anno XCIV (94). Punti di vista e osservazioni sulla crisi dell’Ucraina e la Russia (articoli scritti prima del conflitto aperto), uno sguardo sull’Esercito Svizzero, il secondo capitolo sulle donne dell’Esercito, Rivista Militare Svizzera di lingua italiana si digitalizza e tanto altro sono alcuni dei tempi trattati.
Non sei ancora inscritto al servizio Digitale dell’ARMSI?
Sommario
Editoriale
La RMSI entra nel suo anno XCIV (94)
col SMG Marco Netzer
Attualità politica e militare
Le opzioni militari nella crisi ucraina
dr. Gianandrea Gaiani
Il punto d’osservazione avanzato
Si può ancora parlare di patria?
uff spec Giancarlo Dillena
Cosa bolle in pentola
Tra Francia e Finlandia
magg Giovanni Galli
Esercito svizzero
Il futuro delle Forze terrestri
div Lucas Caduff
La digitalizzazione è entrata anche nella componente di milizia
Marc Roth e Carlo Dietiker
Impiego SWISSINT in Kashmir: la relatività del tempo
cap Carlo Bernasconi
Volens et potens – il bat SM div ter 3 in Ticino
col Mattia Annovazzi
Strategia ciber DDPS – Processi in corso
col Stefano Giedemann
Promozioni nel corpo degli ufficiali e dei sottufficiali
redazione RMSI
L’opinione
Guerra fra Russia e Stati Uniti?
magg Arnaldo Alberti
L’esercito svizzero, rete sociale d’eccellenza
Paul Meier
Tra milizia e professione: testimonianze
Vita militare e …
Maurizio Agustoni
In memoriam
In memoriam col Luca Ceresetti
col SMG Franco Piffaretti
Donne ed esercito
Donne nell’Esercito, capitolo secondo
ten Luna Giovanola
L’esempio dell’inclusione deve provenire dall’alto
Helene Aecherli
ARMSI
La RMSI ora fruibile anche in digitale
I ten Geoffroy Baylaender e magg Peter Burggraf
“Emigrazione militare” ticinese nella seconda metà dell’800
col a r Franco Valli
Società Svizzera degli Ufficiali
Più percezioni che verità
col Dominik Knill
Circoli, società d’arma e associazioni
I Re Magi portano fiducia, speranza e tolleranza
cap Marco Canonico
Giornata dimostrativa sulla piazza d’armi dei granatieri
Giorgio Piona