Questo numero offre una sintesi sull’attualità politica e militare, spaziando dall’analisi delle coalizioni internazionali di Gaiani alle dinamiche geopolitiche tra potenze secondo Dillena. Si esplorano le tendenze attuali nel mondo della difesa, con un focus sull’ammodernamento e un possibile ritorno a dinamiche da Guerra Fredda, esaminato da Galli.
Un’attenzione particolare è riservata all’Esercito svizzero e alla sua trasformazione digitale, illustrata da Annovazzi. La rivista include aggiornamenti sulle promozioni e riflessioni sul rapporto tra milizia e professione, arricchite da testimonianze.
Infine, si approfondiscono le attività della Società Svizzera degli Ufficiali e delle associazioni territoriali, con uno sguardo storico agli eventi del secondo conflitto mondiale nel Ticino, fornendo una panoramica concisa ma completa sul mondo militare.
Attualità politica e militare
Dalla coalizione dei volenterosi alla forza di rassicurazione
dr. Gianandrea Gaiani
Il punto di osservazione avanzato
L’Elefante, l’Orso e la Bella Addormentata
uff spec Giancarlo Dillena
Cosa bolle in pentola
Tra ammodernamento e revival della guerra fredda
magg Giovanni Galli
Esercito svizzero
Trasformazione digitale – IPLIS e DIMILAR
col Mattia Annovazzi
Promozioni nel corpo degli ufficiali e dei sottufficiali
Redazione RMSI
Tra milizia e professione: testimonianze
“We raise by lifting others up!”, come dicono gli inglesi
Lorenzo Job
Società Svizzera degli Ufficiali
Un nuovo presidente ticinese per la SSU
col Mattia Annovazzi
Priorità e responsabilità
col Dominik Knill
Circoli, società d’arma e associazioni
La Riviera, la Linea Lona. E quel legame inscindibile
Giorgio Piona
ARMSI
L’Archivio delle Truppe Ticinesi
Fine aprile 1945, giorni di tensione a Chiasso
col (a r) Franco Valli