Si profila un autunno intenso a Berna sui temi di politica di sicurezza. Già dopo le vacanze estive, il Parlamento ha iniziato a chinarsi sull’acquisto degli F-35, che dovrebbe risultare più caro di 1.3 miliardi di franchi rispetto ai 6 miliardi decisi nel programma di armamento del 2022.
Leggi tutto “Un autunno intenso”Powerplay senza tiro
L’esercito dovrebbe ricevere 530 milioni di franchi in più del previsto il prossimo anno. Le discussioni in Parlamento sono state avviate la scorsa settimana: il Consiglio nazionale ha deciso di aumentare le spese militari già per il 2025, con l’obiettivo di raggiungere l’1% del PIL entro il 2030. Ora la palla passa agli Stati e poi ci saranno vari botta e risposta tra le due Camere federali per trovare un’intesa sul preventivo.
Nell’ultima edizione della RMSI (5/2024), il maggiore Giovanni Galli analizza la situazione. “Al di là deiproclami sulla necessità di rafforzare la Difesa non si intravede una volontà ferrea di aumentare la prontezza dell’esercito. Per dirla in termini hockeystici, si continua a far girare il disco con uno sterile powerplay senza mai andare a rete”.
Leggi tutto “Powerplay senza tiro”«Serve più cooperazione »
Grazie alla manifestazione dell’ARMSI 2023, oggi, 3 novembre 2023, è apparso un articolo sul Corriere del Ticino di Luca Faranda sull’intervento della consigliera federale Viola Amherd, “ministra” della difesa (DDPS).
Foto: © CDT / PUTZU
https://www.cdt.ch/news/ticino/il-nostro-ruolo-resta-fondamentale-per-mantenere-la-pace-332607
Evento 2023: i temi!
Come ogni anno dal 2014, il comitato dell’Associazione Rivista Militare di lingua Italiana è felice di annunciarvi i temi del prossimo evento e l’apertura della biglietteria gratuita.
Più informazioni sulla pagina dedicata all’evento.
Prima Parte
Intervista alla Consigliera Federale Viola Amherd, Capo del DDPS da parte del giornalista Giancarlo Dillena
Seguirà discussione con il pubblico.


Seconda Parte
Relazione “Sulla via verso il comando cibernetico” del Divisionario Alain Vuitel, Capoprogetto Comando Ciber dell’esercito (relazione in francese con traduzione simultanea).

