
Il numero 4 del 2019 atterrerà nelle vostre buca lettere prossimamente! Nel frattempo spiate i temi dell’edizione per avere un’anteprima!
Il numero 4 del 2019 atterrerà nelle vostre buca lettere prossimamente! Nel frattempo spiate i temi dell’edizione per avere un’anteprima!
Ecco alcuni dei temi trattati: “La battaglia per Tripoli e l’impasse nel conflitto libico”, “La guerra dei simboli”, “Il turno delle truppe di terra”
La prima edizione del 2019. I temi principali sono: “In Europa torna l’incubo della guerra nucleare?”, “Quel nodo del servizio civile”, “Ma non è un dipartimento di serie B” e tanto altro riguardante il nostro Esercito e altri approfondimenti.
Tra milizia e professione
col SMG Marco Netzer
I paradossi dell’11/9… 17 anni dopo
dr. Gianandrea Gaiani
Per fortuna ci sono le donne
uff spec Giancarlo Dillena
Difesa area, divisi non si va lontano
magg Giovanni Galli
Bodio e Osogna si confermano stazionamenti ideali per la truppa
redazione RMSI
Con l’ulteriore sviluppo dell’esercito nasce il battaglione di salvataggio 3
uff spec Simone Balestra / ten col SMG Ryan Pedevilla
L’estate del Trenta
cap Luca Montagner
“Da noi siete vestiti normalmente”
Comunicazione D/ISQE
Promozioni nel corpo degli ufficiali
redazione RMSI
L’importanza della leadership nella concezione e nell’attuazione delle riforme delle forze armate
col a r Fabio A. Ernst Società svizzera degli ufficiali
L’importanza della presenza politica a Palazzo federale
col Stefano Giedemann
CIOR – Le sfide della digitalizzazione
col Stefano Giedemann
Tra milizia e professione: testimonianze La parte pratica, il confronto con la truppa
Michele Bertini
I miti e gli eserciti
magg Arnaldo Alberti
Esercito, protezione civile, servizio civile
magg Carlo Schirrmeister
Il tiro internazionale dell’Italian raid Commando si è svolto per la seconda volta in Ticino
ten col SMG Stefano Brunetti
Vorrei volar laggiù…
Esther Martinet redazione RMSI
Un dibattito al TgTalk di TeleTicino.