fbpx

ReaCT2023: Rapporto sul Terrorismo e il Radicalismo in Europa

Invito alla presentazione del 4° Rapporto sul Terrorismo e il Radicalismo in Europa
#ReaCT2023
Quando: venerdì 6 ottobre 2023, ore 17.30
Dove: Lugano, USI Università della Svizzera italiana, aula A-11, Palazzo Rosso

La presentazione consiste in una prima parte in cui si discuterà di terrorismi ed estremismi in continua evoluzione, seguita da una tavola rotonda che allarga lo sguardo sul tema del contrasto e della prevenzione dalla prospettiva svizzera e italiana.

Per annunciarsi scrivere a: info@startinsight.eu

Leggi tutto “ReaCT2023: Rapporto sul Terrorismo e il Radicalismo in Europa”

Evento 2023: i temi!

Come ogni anno dal 2014, il comitato dell’Associazione Rivista Militare di lingua Italiana è felice di annunciarvi i temi del prossimo evento e l’apertura della biglietteria gratuita.

Più informazioni sulla pagina dedicata all’evento.

Prima Parte

Intervista alla Consigliera Federale Viola Amherd, Capo del DDPS da parte del giornalista Giancarlo Dillena
Seguirà discussione con il pubblico.

Consigliera federale Viola Amherd
Consiglio federale, capo del Dipartimento federale della DDPS, ministra della Difesa Svizzera
Divisionario Alain Vuitel
Capoprogetto Comando Ciber dell'esercito

Seconda Parte

Relazione “Sulla via verso il comando cibernetico” del Divisionario Alain Vuitel, Capoprogetto Comando Ciber dell’esercito (relazione in francese con traduzione simultanea).

Colloquio dedicato alla guerra in Ucraina

Vi informiamo che la Società Svizzera di diritto militare e diritto della guerra (antenna svizzera della International Society for Military Law and the Law of War organizza un colloquio dedicato al conflitto in Ucraina, il prossimo

17 settembre prossimo a Bellinzona (Hotel Unione).

Termine di iscrizione al 07.09.2022 via e-mail a leve@corner.ch

Il pranzo è offerto, la cena (per chi resterà) a carico dei singoli partecipanti.

“L’esercito di milizia è l’unico che possiamo permetterci”

È apparso oggi sul Corriere del Ticino, un’intervista al già commandante dell’Esercito, Philippe Rebord eseguita dal giornalista Moreno Bernasconi. Ricordiamo che l’intervistato terrà una presentazione all’annuale evento dell’ARMSI martedì prossimo sul tema: “Ulteriore sviluppo dell’Esercito: sfide e scelte”.

Interessato al nostro evento 2021 con i temi “Ulteriore sviluppo dell’Esercito: sfide e scelte” e “L’avvenire delle forze terrestri”?

I temi dell’evento ARMSI 2021

Copertina Evento ARMSI 2021

Martedì 19 ottobre 2021 dalle 18:00 alle 20:00/21:30 al LAC di Lugano si terranno gli interventi sul “Ulteriore sviluppo dell’Esercito: sfide e scelte” presentato dal Comandante di Corpo ar Philippe Rebord, (Capo dell’Esercito 2017-2019) e “L’avvenire delle forze terrestri” presentato dal Divisionario Lucas Caduff, Comandante div ter 3.

Il Certificato Covid è richiesto per participare all’evento.
Si è pregati di presentarsi 15-30 minuti prima dell’inizio.

Dopo la Conferenza seguirà uno standing dinner

Più informazioni sulla conferenza

Serata d’approfondimento sull’acquisto degli aerei da combattimento in votazione il 27 settembre 2020

Venerdì 21 agosto 2020
alle 19:00 al Palazzo die Congressi di Lugano.
La serata d’approfondimento sul tema con la partecipazione della
Consigliera federale Sig.ra Viola Amherd e un podio di correlatori moderato dal giornalista Sig. Moreno Bernasconi.

Attenzione: iscrizione obbligatoria presso Silvio Foletta: s.foletta[@]bluewin.ch

Leggi tutto “Serata d’approfondimento sull’acquisto degli aerei da combattimento in votazione il 27 settembre 2020”