
Apriamo il 93° anno della Rivista Militare Svizzera di lingua italiana con uno sguardo sulla nuova politica militare USA con l’arrivo del Presidente Biden. Un punto d’osservazione avanzato sull’oriente con le “Ombre cinesi si allungano”, la seconda parte di “A scuola con il fucile. L’educazione e l’istruzione militare dei giovani cadetti ticinesi nella seconda metà dell’Ottocento” di Ludovico Zappa. Una testimonianza sul “L’affidabilità dell’esperienza, la forza dell’impegno, il sollievo della camerateria”, alcuni contributi di nostri lettori e comunicazioni ufficiali del nostro Esercito
Attualità politica e militare
Cosa cambia nella politica militare degli USA con l’arrivo di Biden alla Casa Bianca
dr. Gianandrea Gaiani
Il punto d’osservazione avanzato
Ombre cinesi si allungano
uff spec Giancarlo Dillena
Cosa bolle in pentola
Un profilo (troppo) basso
magg Giovanni Galli
Base d’aiuto alla condotta
Conosci ciò che proteggi
comunicazione Difesa
In collegamento con i propri cari
comunicazione Difesa
Esercito svizzero
Promozioni nel corpo degli ufficiali e dei sottufficiali
redazione RMSI
L’ospite
“La sicurezza nazionale nell’anno nuovo”
Peter Regli
Tra milizia e professione: testimonianze
L’affidabilità dell’esperienza, la forza dell’impegno, il sollievo della camerateria
Ryan Pedevilla
Società Svizzera degli Ufficiali
Esercito e Coronavirus: dov’è la gestione delle crisi?
col SMG Stefan Holenstein
Sfide 2021 per la SSU
col SMG Stefan Holenstein
Federazione Ticinese delle Società di Tiro
Tiro e difesa nazionale
Luca Filippini
Un corso sportivo per giovani in tempo di pandemia
Enrico Ortelli
Circoli, società d’arma e associazioni
I Re Magi e la stella responsabile
cap Marco Canonico
Pubblicazioni
stratos – per la cultura del dibattito
Caspar Zimmermann
A scuola con il fucile. L’educazione e l’istruzione militare dei giovani cadetti ticinesi nella seconda metà dell’Ottocento – Parte seconda
Ludovico Zappa
Dai lettori
La guerra in montagna
Giorgio Piona
Anno 1831 – Istruzione sul fucile d’ordinanza
ten col a r Sergio Marchetti
ARMSI
Un vettore necessario
I ten Geoffroy Baylaender
L’Archivio delle Truppe Ticinesi è aggiornato all’anno 2020
col a r Franco Valli