Si profila un autunno intenso a Berna sui temi di politica di sicurezza. Già dopo le vacanze estive, il Parlamento ha iniziato a chinarsi sull’acquisto degli F-35, che dovrebbe risultare più caro di 1.3 miliardi di franchi rispetto ai 6 miliardi decisi nel programma di armamento del 2022.
Leggi tutto “Un autunno intenso”Tra ammodernamento e revival della guerra fredda
Un’impresa titanica attende il nuovo direttore del DDPS Martin Pfister, entrato in carica il 1° aprile. Il neoeletto dovrà procedere a nomine chiave nell’esercito e nei servizi informativi, indirizzare le maggiori risorse destinate alla Difesa secondo un chiaro ordine di priorità, venire a capo dei problemi incontrati da alcuni grandi progetti, colmare le lacune nell’equipaggiamento personale e di corpo, affrontare la questione RUAG con annessi e connessi ed elaborare una strategia per la politica di armamento.
Leggi tutto “Tra ammodernamento e revival della guerra fredda”
