Negli ultimi tempi sono all’ordine del giorno notizie – vere o supposte – di sconfinamenti e voli “mordi e fuggi” di oggetti anche non identificati nella terza dimensione. Non soltanto aerei di sorveglianza dotati di sensori, sistemi di telecamere e antenne, senza piano di volo e senza segnale trasponder, ma anche aerei da guerra (un MIG 31 russo può raggiungere i 3000 km/h e percorrere la distanza Mosca Berlino di circa 1600 km in poco più di una mezz’ora), per cui poi si moltiplicano gli episodi di scramble, ovvero ordini di decollo su allarme, per velivoli che non rispettavano le regole di navigazione aerea.
Leggi tutto “Lo scarto da colmare in ambito droni è reale, considerevole e urgente”
