fbpx

Conferenza sull’iniziativa «Servizio civico» con il consigliere federale Martin Pfister

La conferenza con il consigliere federale Martin Pfister ha come scopo di informare sui contenuti e sulle conseguenze dell’iniziativa “Servizio civico”, iniziativa che il prossimo 30 novembre 2025 il popolo svizzero sarà infatti chiamato a votare.

Il venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 17:00
presso la sala del Consiglio comunale di Lugano
Piazza della Riforma 1, 6900 Lugano

Con il seguente programma:

  • Saluto del Sindaco della Città di Lugano, on. Michele Foletti
  • Saluto del Presidente della Repubblica e Cantone Ticino, on. Norman Gobbi
  • Saluto del Presidente GMDSI, on. Filippo Lombardi
  • Saluto del Direttore della Camera di commercio e dell’industria del Cantone Ticino, Luca Albertoni
  • Relazione del Consigliere federale Martin Pfister, Capo del DDPS
  • Sessione di domande

Al termine sarà offerto un aperitivo alla popolazione nell’ Atrio del Municipio della Città di Lugano.

Edizione 6/2023

L’ultimo numero di questo 2023 presto nelle vostre bucalettere o scaricabile nella zona digitale. Un articolo sull’attualità del conflitto nella Striscia di Gaza, AXALP 2023, un focus sulla conferenza RMSI del 2 novembre 2023, il gruppo Wagner e il servizio mercenario e altre informazioni riguardo i Circoli, le società d’arma e associazioni, e tanto altro.

Non sei ancora inscritto al servizio Digitale dell’ARMSI?

Scopri i servizi digitali »

Leggi tutto “Edizione 6/2023”

Edizione 6/2022

In breve, l’ultimo numero del 2022 è completo di temi attuali e passati.

Come da quasi un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, un occhio attento segue gli sviluppi. La neutralità della Svizzera, la nomina dei nuovi ufficiali, i benefinici della digitalizzazione nella formazione e nell’istruzione. Un tuffo nel passato con l’archivio delle truppe ticinesi e “in memoriam”. E tanti altri contributi interessanti, non da ultimo, la conferenza 2022 e il feedback dei partecipanti.

Non sei ancora inscritto al servizio Digitale dell’ARMSI?

Leggi tutto “Edizione 6/2022”

Edizione 6/2021

Entro la fine dell’anno nelle vostre buca lettere il numero 6 di questo 2021. Un numero ricchissimo, con ben 76 pagine per accompagnarvi durante queste feste. Un rapido sguardo a alcuni dei temi, il “Braccio di ferro a Taiwan”, “La pandemia tra information, persuasione e insofferenza”, un’articolo sul nuovo Aereo da Combattimento F-35, la conferenza ARMSI 2021 la rubrica Donne ed Esercito “Vogliamo affrontare insieme questo obiettivo?” e tanto altro che trovate nel sommario.

Con questo numero chiudiamo il 93° numero della Rivista Militare Svizzera di lingua italiana.

Tutto il comitato vi augura di passare delle gradevoli feste, in tutta sicurezza e salute. Ci ritroviamo a gennaio con una grande novità. Ci vediamo nel 2022!

Leggi tutto “Edizione 6/2021”

I temi dell’evento ARMSI 2021

Copertina Evento ARMSI 2021

Martedì 19 ottobre 2021 dalle 18:00 alle 20:00/21:30 al LAC di Lugano si terranno gli interventi sul “Ulteriore sviluppo dell’Esercito: sfide e scelte” presentato dal Comandante di Corpo ar Philippe Rebord, (Capo dell’Esercito 2017-2019) e “L’avvenire delle forze terrestri” presentato dal Divisionario Lucas Caduff, Comandante div ter 3.

Il Certificato Covid è richiesto per participare all’evento.
Si è pregati di presentarsi 15-30 minuti prima dell’inizio.

Dopo la Conferenza seguirà uno standing dinner

Più informazioni sulla conferenza