[Sondaggio] Il capo dell’Esercito ha scritto una lettera aperta all’economia. Le aziende hanno sufficiente comprensione nei confronti degli obblighi militari dei collaboratori?
Il capo dell’Esercito ha scritto una lettera aperta all’economia. Le aziende hanno sufficiente comprensione nei confronti degli obblighi militari dei collaboratori?
NO (76.5%), Non so (19.6%), Si (3.9%)
[Sondaggio] L’Ufficio federale dell’armamento sta valutando lo stop alla consegna dei droni israeliani. È giusto interrompere il progetto?
Risposte: SI 79,9%, NO 20,3%
[Sondaggio] La corsa al riarmo può davvero contribuire alla pace?
NO (53.1%), SI (46.9%)
[Sondaggio] In futuro il DDPS vorrebbe limitare gli acquisti di armamenti provenienti dagli Stati Uniti. È giusto concentrarsi sui principi “Buy Swiss” e “Buy European”?
NO (22%), SI (78%)
[Sondaggio] Addio alla TAZ. È in arrivo il nuovo “sistema modulare di abbigliamento ed equipaggiamento” (SMAE). È necessario ammodernare il vestiario dei membri dell’esercito?
NO (10.5%), SI (89.5%)
[Sondaggio] A Berna stanno per essere depositate due mozioni per permettere nuovamente la consegna a domicilio delle munizioni tascabili, non più possibile dal 2007. È una buona idea?
Risultati: No (20.4%), Si (79.6%)
[Sondaggio] La Svizzera deve proseguire con l’acquisto degli F-35 dagli Stati Uniti?
Il risultato del precedente sondaggio:
No (37.1%), Si (62,9%)
[Sondaggio] L’Esercito svolgerà 32 esercitazioni internazionali nel 2025
Risposte: Sono troppe (23,8%), Sono troppo poche (14,3%), Sono adeguate (61,9%)
[Sondaggio] La Patrouille Suisse smetterà di volare con gli F-5 Tiger alla fine del 2027. È una buona decisione?
Risultati: SÌ (29%), NO (71%)

