Articolo apparso il 16 ottobre 2024 sul La Regione
Leggi tutto “«Il concetto di servizio come collante di esercito e Paese»”«Al LAC di Lugano un inno alla milizia»
Articolo apparso sul Corriere del Ticino il 16 ottobre 2024
«Milizia, un valore aggiunto nell’era della ciberdifesa»
Articolo apparso sul Corriere del Ticino oggi, 4 ottobre 2024 che preannuncia il nostro evento del 15 ottobre 2024 con il con il numero due dell’esercito, il comandante di corpo Hans-Peter Walser.
Leggi tutto “«Milizia, un valore aggiunto nell’era della ciberdifesa»”Disponibile il video della conferenza del 2023
Abbiamo messo su YouTube la conferenza del 2023. I temi del video “Il Capo del DDPS in Ticino” e “Il futuro comando cibernetico”. La conferenza è stata registrata il 2 novembre 2023 al LAC di Lugano.
L’Osservatore: “Verso il comando cibernetico” e “La securità svizzera”
Sul numero dell’11 novembre 2023, nella sezione economia potete trovare l’intervista alla Consigliera federale Viola Amherd, capo del DDPS e un riassunto dell’exposé del divisionario Alain Vuitel, capoprogetto del comando Cyber dell’esercito. I due presentatori della nostra manifestazione del 2023.
teleticino: “La tempesta Ciaràn blocca a Berna Viola Amherd”
Teleticino in diretta dal LAC durante la manifestazione del 2 novembre 2023.
Al seguente link potete vedere il servizio à partire di 17 min 05 sec https://www.teleticino.ch/ticinonews/ticinonews-sera-ore-1800-021123-5219
«La prima difesa è la cibersicurezza»
Un’altro articolo che parla della nostra conferenza di ieri 2 novembre 2023 al LAC di Lugano, questa volta nel La Regione, dalla penna di Giacomo Agosta.
«Serve più cooperazione »
Grazie alla manifestazione dell’ARMSI 2023, oggi, 3 novembre 2023, è apparso un articolo sul Corriere del Ticino di Luca Faranda sull’intervento della consigliera federale Viola Amherd, “ministra” della difesa (DDPS).
Foto: © CDT / PUTZU
https://www.cdt.ch/news/ticino/il-nostro-ruolo-resta-fondamentale-per-mantenere-la-pace-332607
«Anche lo spazio cibernetico è diventato terreno di battaglia»
Sul Corriere del Ticino di venerdì 27 ottobre 2023, è apparsa un’intervista di Moreno Bernasconi al divisionario Alain Vuitel, capoprogetto del Comando ciber dell’esercito svizzero. Ricordiamo che il comando cibernetico è la prima lineai di difesa del nostro
esercito.
Consultabile sul sito del Corriere del Ticino o scaricabile
Evento 2023: i temi!
Come ogni anno dal 2014, il comitato dell’Associazione Rivista Militare di lingua Italiana è felice di annunciarvi i temi del prossimo evento e l’apertura della biglietteria gratuita.
Più informazioni sulla pagina dedicata all’evento.
Prima Parte
Intervista alla Consigliera Federale Viola Amherd, Capo del DDPS da parte del giornalista Giancarlo Dillena
Seguirà discussione con il pubblico.


Seconda Parte
Relazione “Sulla via verso il comando cibernetico” del Divisionario Alain Vuitel, Capoprogetto Comando Ciber dell’esercito (relazione in francese con traduzione simultanea).