Siamo all’inizio del secondo quartale del secolo. Servono buone intenzioni per il 2025. L’anno scorso è stato un anno contrastato in termini di politica di sicurezza. Per quanto riguarda le finanze dell’esercito, i politici dell’area borghese hanno partorito un topolino. Sembrava che all’ordine del giorno vi fosse il fatto di dover salvare la faccia piuttosto che agire. Dopo le discussioni sul budget dell’esercito, seguono ora quelle sul successivo. Le buone intenzioni da sole non porteranno lontano.
Leggi tutto “Le buone intenzioni”[Sondaggio] L’Esercito svolgerà 32 esercitazioni internazionali nel 2025
Edizione 1/2025
“Cosa sta cambiando nel mondo della difesa?
La RMSI ha le risposte! 🇨🇭 Prossimamente nelle vostre bucalettere, il primo numero del 97° anno della rivista, con un’analisi approfondita della guerra in Ucraina, uno sguardo al futuro dell’Esercito svizzero e molto altro! Scopri le ultime novità sull’addestramento, l’innovazione tecnologica, la storia e le sfide etiche delle nostre forze armate.
Approfondimenti esclusivi sulla discriminazione nell’esercito, l’archivio delle truppe ticinesi e curiosità storiche come lo SMERŠ.
Non perdere questa risorsa completa e informata! Disponibile anche in versione digitale! Abbonati ora alla rivista oppure alla newsletter gratuita RMSI Flash!
Leggi tutto “Edizione 1/2025”[Sondaggio] La consigliera federale Viola Amherd ha annunciato le sue dimissioni per fine marzo. Il bilancio di questi sei anni, in qualità di “ministra” della Difesa, è positivo?
Si (38.3%), No (50%), Non Saprei (11,7%)
[Sondaggio] I corsi di ripetizione di tre settimane (cui si aggiunge una settimana di Corso Quadri) sono della durata giusta?
Troppo brevi (14,8%) / Adeguati (66,7%) / Troppo lunghi (18,5%)