Articolo uscito sul “L’Osservatore” N.43 il 25 ottobre 2025.
Conferenza sull’iniziativa «Servizio civico» con il consigliere federale Martin Pfister
La conferenza con il consigliere federale Martin Pfister ha come scopo di informare sui contenuti e sulle conseguenze dell’iniziativa “Servizio civico”, iniziativa che il prossimo 30 novembre 2025 il popolo svizzero sarà infatti chiamato a votare.
Il venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 17:00
presso la sala del Consiglio comunale di Lugano
Piazza della Riforma 1, 6900 Lugano
Con il seguente programma:
- Saluto del Sindaco della Città di Lugano, on. Michele Foletti
- Saluto del Presidente della Repubblica e Cantone Ticino, on. Norman Gobbi
- Saluto del Presidente GMDSI, on. Filippo Lombardi
- Saluto del Direttore della Camera di commercio e dell’industria del Cantone Ticino, Luca Albertoni
- Relazione del Consigliere federale Martin Pfister, Capo del DDPS
- Sessione di domande
Al termine sarà offerto un aperitivo alla popolazione nell’ Atrio del Municipio della Città di Lugano.
Il capo dell’Esercito ha scritto una lettera aperta all’economia. Le aziende hanno sufficiente comprensione nei confronti degli obblighi militari dei collaboratori?
«L’anno di tutti i pericoli»
Articolo apparso sul Corriere del Ticino, venerdì 17 ottobre 2025.
«La difesa della Svizzera, fra le insidie di un mondo che cambia»
Servizio della RSI trasmesso il 15 ottobre 2025.
«Süssli: “È una svolta epocale, e la Svizzera non riuscirebbe a difendersi da sola”»
Articolo apparso su “laRegione”, mercoledì 15 ottobre 2025.
Un autunno intenso
Si profila un autunno intenso a Berna sui temi di politica di sicurezza. Già dopo le vacanze estive, il Parlamento ha iniziato a chinarsi sull’acquisto degli F-35, che dovrebbe risultare più caro di 1.3 miliardi di franchi rispetto ai 6 miliardi decisi nel programma di armamento del 2022.
Leggi tutto “Un autunno intenso”Guerra in Ucraina alla resa dei conti?
Mentre scriviamo queste note non è chiaro se il conflitto in Ucraina potrà risolversi al tavolo del negoziato o sul campo di battaglia. Quello che appare evidente è che la Russia è in grado di porre le condizioni della pace, forte dei successi conseguiti ormai quotidianamente sugli oltre mille chilometri di fronte e del costante martellamento in profondità degli obiettivi militari e industriali ucraini.
Leggi tutto “Guerra in Ucraina alla resa dei conti?”[Sondaggio] L’Ufficio federale dell’armamento sta valutando lo stop alla consegna dei droni israeliani. È giusto interrompere il progetto?
Risposte: SI 79,9%, NO 20,3%
Edizione 4/2025
La nuova edizione della Rivista Militare Svizzera Italiana (RMSI) è pronta a sorprendervi. Tra i temi di questo numero:
- 🇺🇸 Trump e il suo “scacco matto” all’Europa
- 🌫️ La nebbia inquietante della guerra ibrida
- 🇨🇭 Il cambiamento di mentalità del battaglione salvataggio 3
- ⚖️ Neutralità armata e autonomia strategica: un modello svizzero per l’Europa?
- 🎉 100 anni dell’AVIA e il ritorno di Forte Olimpio
Scopri tutti i temi più in dettaglio…
Leggi tutto “Edizione 4/2025”
